Autoesame del seno
>
Davanti allo
specchio con le
braccia tese prima
in basso, poi in
alto.
Osservare la
simmetria delle
mammelle e dei
capezzoli nonchè la
presenza di
eventuali
infossamenti o
alterazioni della
pelle e dei
capezzoli.
>
Supina, con un
cuscino sotto la
spalla sinistra
porre la mano
sinistra sotto la
testa; con la mano
destra, a
piatto, palpare
delicatamente la
metà interna della
mammella sinistra.
> Con
il braccio lungo il
fianco palpare con
delicatezza, sempre
con la mano
destra a
piatto,la metà
esterna della
mammella.
>
Ripetere le stesse
operazioni per la
mammella destra.
Palpare le areole e
spremere
delicatamente il
capezzolo per
controllare che non
fuoriescano
secrezioni.
> E'
bene effettuare
periodicamente,
specie dopo i
venticinque anni
l'autoesame delle
mammelle, nel
momento della minore
tensione, cioè nella
settimana successiva
ad ogni ciclo
mestruale (o una
volta al mese, se in
menopausa o in
gravidanza) e
annotare la data e
l'esito sul
calendario.
> Per
prenotazioni visite,
siamo a tua
disposizione nella
nostra sede di
Cagliari in Via
Simeto n. 13,
il
lunedì
ed il
mercoledì
dalle
16.00
alle
18.00.
Il nostro
recapito telefonico
è 070/281816
|